Continuano i preparativi per il social forum
Continuano i preparativi per il primo incontro internazionale del Mesopotamian Social Forum, che si terrà a Diyarbakir tra il 28 e il 30 settembre.
Sulla scia dei modelli di Social Forum nati in Europa a partire dal 2001, e parallelamente a quello Turco, creato nel giugno 2005, il Mesopotamian Social Forum è stato costituito nel dicembre 2008 da decine e decine di associazioni e rappresentanti della società civile e della classe politica e sindacale risiedenti nell’area geografica mesopotamica. Sebbene gran parte dei membri del Mesopotamian Social Forum siano infatti impegnati nel movimento curdo di Turchia, il loro obiettivo dichiarato è non fermarsi unicamente a questioni di rivendicazione etnica o nazionale, ma agire piuttosto per la costruzione di un processo di pace, solidarietà e rispetto tra i diversi popoli (Arabi, Armeni, Curdi, Turchi, …) risiedenti nell’area geografica mesopotamica, oggi divisa tra quattro stati nazionali (Turchia, Iran, Iraq e Siria).
L’incontro di fine settembre sarà un’occasione estremamente importante di dialogo e visibilità per le diverse componenti dell’articolato movimento sociale regionale (specialmente in Turchia), che avranno la possibilità di partecipare e assistere a numerose conferenze, seminari e workshop su tematiche di particolare rilevanza per il futuro politico della regione (ecologia, migrazioni, diritti delle donne, petrolio e geopolitica, guerra e antimilitarismo, movimenti LGBT, etc…).
L’importanza dell’evento è stata del resto sottolineata dalla scelta del comitato direttivo del Social Forum Europeo (la cui prossima edizione si terrà nel settembre 2010 a Istanbul) di tenere l’assemblea preparatoria trimestrale del Social Forum Europeo a Diyarbakir tra il 25 e il 27 settembre, facilitando così la partecipazione di numerosi delegati internazionali al Social Forum Mesopotamico.
La portata internazionale delle giornate di Diyarbakir di fine settembre sarà oltretutto assicurata dalla attiva partecipazione di numerosi attivisti europei, i quali si stanno occupando ormai da mesi dell’organizzazione di un campeggio (International Amed Camp) a Diyarbakir tra il 25 e il 30 settembre in prossimità degli spazi del Forum, allo scopo di creare una situazione che favorisca al massimo la convivialità e la condivisione di esperienze e progetti tra attivisti locali e attivisti internazionali.
Per ulteriori informazioni:
http://international-amed-camp.org
Nella sezione Media/Documenti del sito, è possibile trovare le traduzioni italiane dei documenti ufficiali del Mesopotamian Social Forum e dell’International Amed Camp
Related Articles
10 thousand people in Rome for Rojava
Thousands of people poured into the streets in Italian capital city Rome to mark 1 November World Kobanê Day and
Öcalan: New mechanism needed to advance progress
BDP (Peace and Democracy Party) parliamentary group deputy chair ?dris Baluken spoke to Sterk Tv about Monday’s meeting with Kurdish leader Abdullah Öcalan in ?mral? prison. Baluken was accompanied by Pervin Buldan while co-chair Selahattin Demirta? was prevented from going to the island.
Baluken said Öcalan said that he continued to work intensively on the project he has put forward for the achievement of a solution to the Kurdish question.
“Mr. Öcalan states that he is working for one year now and the result of his efforts have enabled the allayment of public concerns as well as a remarkable progress towards a solution. He expresses that the government’s opportunist and unilateral approach towards the process has however created critical problems to the creation of a favourable environment and the start of a negotiation process”, Baluken said.
Baluken said Öcalan put emphasis on the fact that it was indispensable for the government to launch a deeper negotiation process and to take some urgent steps in order for the continuation of the process.
Baluken remarked that the Kurdish leader thought his deep work for peace should get legal recognition and the state should also perform some work on a legal basis.
ARRESTI, PROCESSI, PROPAGANDA, PER LA NUOVA FASE
Arresti ieri e questa notte nelle province basche. Quattro giovani della sinistra indipendentista, Bergoi Madernaz, Aiala Zaldibar, Aitziber Plazaola y