ACCORDO DI GERNIKA CONVOCA MANIFESTAZIONE
In risposta agli arresti del 10 gennaio scorso in diverse località del Paese Basco, gli agenti politico sindacali e sociali che hanno sottoscritto l’Accordo di Gernika, hanno lanciato un appello alla cittadinanza affinché “continui ad accompagnarci n questo cammino verso la pace e le soluzioni democratiche” e la invita a partecipare alla manifestazione convocata per sabato a Iruñea (Pamplona) con il motto “Nel cammino della pace, soluzioni democratiche adesso. Basta arresti”. In una conferenza stampa a Pamplona esponenti delle forze convocanti hanno denunciato che “di nuovo cittadine e cittadini baschi ha subito sulla propria carne le gravi conseguenze di una strategia che obbedisce unica ed esclusivamente a ragioni politiche”. Dopo l’annuncio di ETA di un ‘alto al fuoco generale permanente e verificabile “ arriva il momento che anche lo Stato faccia una qualche passo, invece di porre ostacoli sul cammino che Euskal Herria sta intraprendendo verso uno scenario di pace e soluzioni democratiche”
Dal canto suo ELA, il principale sindacato basco ha stigmatizzato l’operazione delle forze di sicurezza spagnole di questi giorni considerando “di enorme gravità che si tratti come terroristi persone che promuovono azioni in nome di organizzazioni che non avrebbero dovute esser mai state illegalizzate”
Related Articles
ETA, medio siglo en la centralidad política – Iñaki Egaña
El cese definitivo de la actividad armada de ETA abre la caja de las
COLOMBIA: VINCE SANTOS MA SI VA AL BALLOTTAGGIO
Sovvertendo i pronostici dei sondaggi telefonici, fatti in un paese, come ricordava il giornalista Guido Piccoli dove viene esclusa “la
Paese Basco: lo tsunami Bildu irrompe nelle istituzioni – Marco Santopadre,
Radio Città Aperta. Se il voto amministrativo è stato caratterizzato dal crollo di un partito socialista che ha pagato le