BDP PRESENTA PROTOCOLLO RISOLUTIVO

Loading

La parlamentare BDP di Siirt Gülten K??anak ha presentato un protocollo risolutivo al Congresso del BDP in corso ad Ankara. Il protocollo chiede il riconoscimento della realtà multi-identitaria nella nuova Costituzione e dei progressi verso un governo decentralizzato sulla base della legge sull’autonomia e all’interno della cornice di una nazione democratica.

La K??anak ha detto: “Al posto di una struttura nazionale con una unica lingua e una sola etnia alla base della Repubblica, la nuova Costituzione deve essere una nuova definizione per una nuova nazione, la naziona democratica in altre parole, composta da differenti identità che vivono insieme. Deve essere basata sul senso di una terra comune e sui principi di una Repubblica Democratica”.
Alcune proposte dell’offerta del protocollo risolutivo sono le seguenti:

– La Costituzione dovrebbe esprimere apertamente le garanzie costituzionali di ogni identità, cultura, lingua e credo religioso in Turchia;
– l’istruzione nella propria lingua madre dovrebbe essere riconosciuta come diritto costituzionale;
– dovrebbero esserci passi in avanti verso un governo decentralizzato che riduca lo stato e allarghi l’area delle libertà civili, che ponga un termine a tutte le forme di tutela e garantisca una piena realizzazione della sovranità popolare;
– in questo contesto, l’autorità dell’autonomia – da riconoscere a livello regionale – e i consigli regionali provinciali e municipali dovrebbero essere espansi in proporzione;
– la soglia di sbarramento elettorale dovrebbe essere abolita e una nuova legge elettorale approvata, con una nuova legge sui partiti politici;
– dovrebbe essere modificato il codice penale turco e abolita la legge anti-terrorismo.
La K??anak ha inoltre chiesto il rilascio dei politici kurdi e il ritorno di Hatip Dicle in parlamento; infine ha ha affermato che la commissione costituzionale democratica dovrebbe includere anche le ONG, i circoli sociali e i rappresentanti del blocco.


Related Articles

University in Aleppo threatens Kurdish students

Loading

180 Kurdish students are threatened shortly before their examination with a disciplinary action which could mean expulsion from the University.

GLI HACKERS COLPISCONO AGOS E HRANT DINK

Loading

C’è qualcosa di fortemente inquietante nell’hackeraggio del sito del settimanale Agos (www.agos.com.tr). Il direttore di Agos era Hrant Dink, giornalista

“ETA HA FATTO UN PASSO E HA VOLONTA’ PER COMPIERNE ALTRI” Intervista a ETA (1. Parte)

Loading

Gara. Perché e per cosa ETA ha adottato la decisione di fermare le “azioni offensive armate” La decisione si colloca

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment