Ready for nuclear talks if US lift sanctions, said Rouhani

Iran President Hassan Rouhani said on Wednesday that Iran is still ready for nuclear talks if the United States lifts “unlawful” sanctions.
Speaking on state television, Iran President Hassan Rouhani said: “If they are prepared to put aside the sanctions, we are ready to talk and negotiate, even at the level of heads of the 5+1 countries.”
It is not the first time the Iranian President demands the lifting of US sanctions to return to talks under the auspices of the so-called P5+1 that reached the 2015 nuclear deal.
The 2015 nuclear agreement gave Iran relief from economic sanctions in return for curbs on its nuclear program.
Yet the deal has been at risk of falling apart since US President Donald Trump unilaterally withdrew from it in May last year and reimposed sanctions on Iran.
Known formally as the Joint Comprehensive Plan of Action (JCPOA), the deal was agreed between Britain, China, France, Russia and the United States, plus Germany.
Related Articles
La Policía carga en Barcelona
Gara (VIDEO). Los Mossos d’Esquadra y la Guardia Urbana han cargado contra los acampados en
ESERCITO TURCO E LE ARMI CHIMICHE IN KURDISTAN
Firatnews. Riprendendo le denuncie degli organismi Meya-DER e Human Rights Association (IHD), secondo le quali “le armi chimiche sono state
VALSUSA, UN ALTRO GIORNO DI SCUOLA
NoTavInfo. La giornata appena trascorsa porta con sè le due facce della medaglia della situazione che stiamo vivendo: da un lato la ricchezza, l’unità, la solidarietà del movimento notav e dall’altra l’arroganza di un potere sempre più in difficoltà che sa rispondere a un popolo che difende il suo territorio solo con idranti, lacrimogeni e manganelli.
La giornata inziata con uan gita al Rocciamelone, la cui vetta allieta sempre i nostri sguardi ricordandoci la potenza della montagna, ha avuto due grandi appuntamenti che si sono dimostrati unici: alle 16 il raduno degli alpini notav, che in oltre trecento si sono ritrovati davanti al cancello della centrale per manifestare contro la presenza degli alpini all’interno del non-cantiere di Chiomonte. L’orgoglio di un popolo di montagna, che ha sempre inteso il cappello con la penna come una missione di defa del territorio e della popolazione, non per la guerra e per difendere con il proprio operato, la militarizzazione della Valsusa. Un comunicato syampa dell’ANA , diffidava gli alpini a prtecipare al raduno, in barba agli ordini, gli alpini, ribelli e notav, non solo si sono radunati, ma hanno percorso il sentiero che dalla centrale va alla Maddalena, fermandosi poi anche successivamente.