Asrın Law Office issues statement on Imralı meeting

Asrın Law Office issues statement on Imralı meeting

Loading

The Asrin Law Office, which has represented Abdullah Öcalan since his arrest 21 years ago, has released a statement on the family visit to Imralı Island where Kurdish leader Abdullah is held together with Ömer Hayri Konar, Veysi Aktaş and Hamili Yıldırım.

According to the statement, family members of Abdullah Öcalan, Ömer Hayri Konar and Veysi Aktaş visited their relatives on Imralı on March 3rd. The visit took place as result of sensitivity and reaction manifested by the Kurdish people and democratic public opinion after media reports that a fire had erupted on the island, the statement noted.

“Following their visit, the families have confirmed that a fire had broken out on Imralı Island and they observed our clients to be in good condition and not affected by the fire,” the Asrın Law Office said.

The statement continued; “However, the way isolation is executed in Imralı Prison causes permanent concerns for the families and the public opinion. The lawyer and family visit, one of the fundamental rights of prisoners, has never been allowed on Imralı Island and has always been used a tool of blackmail and threat. As is evident, visits to the island were allowed only in the wake of extraordinary instances such as hunger strikes and fire since 2011. This is not acceptable, whether legally or morally.

We have learned Mr. Öcalan to be in good morale, strong and healthy. During his meeting with his brother Mehmet Öcalan, he has once again highlighted his potential for a solution to the political crisis in Turkey and the Middle East. He stated to be maintaining, even more powerfully, the stance he manifested during the meetings of 2019. The recent political developments have not only proved Öcalan’s rightfulness but also revealed more clearly that the isolation executed on Imralı in the existing atmosphere is directed against the future of peoples.

We call for an immediate end to the isolation which is an unlawful and individual practice and is directed against the peoples’ will for a peaceful coexistence.”



Related Articles

Paese basco: voci di pace, arresti nel mucchio

Loading

In una notte di novembre, nei paesi e città del Paese basco, 650 poliziotti e guardia civiles spagnoli, guidati dal giudice istruttore Grande Marlaska, con il seguito di televisioni e giornali, irrompono in 90 abitazioni e centri sociali. 34 ragazze e ragazzi vengono arrestati. Ragazze e ragazzi. I giornali il giorno dopo titolano che Segi l’organizzazione giovanile della sinistra indipendentista, considerata “terrorista” dal Tribunale Supremo spagnolo nel 2007, è stata decapitata. Poi l’omertà, quella per cui la sorte di questi giovani non conta più nulla. La casistica sulle numerose denuncie di maltrattamenti nei commissariati di polizia spagnoli, confermate da organismi internazionali, per i media spagnoli sono invenzioni. Il fatto che una organizzazione giovanile, la più grande le Paese basco, sia stata considerata terrorista pur non utilizzando la violenza come metodo politico, per Governo magistratura e gran parte dei media spagnoli, non è un attacco alla libertà di opinione, ma una misura di “sicurezza nazionale”. Non ETA ma il suo “entorno” vale dire la realtà sociale della sinistra indipendentista basca è il vero pericolo.
I familiari ed amici  viaggiano verso la capitale, dove sono stati trasferiti i giovani.  Con la paura in corpo. Nessuna notizia dei loro familiari. La legge antiterrorismo permette l’isolamento assoluto nelle  mani dei funzionari di polizia per cinque giorni. Madri e padri rimangono da mattina a sera davanti al tribunale speciale dell’ Audiencia Nacional, nel cuore di Madrid, aspettando che i loro figli, dopo essere passati tra le mani di poliziotti e guardia civiles, confermino  dinnanzi al giudice le deposizioni che sono stati costretti a firmare. Quando? Nulla è dato a sapere: Grande Marlaska proibisce dare informazioni sui giovani arrestati. Dopo quattro giorni arrivano i primi 11 che vengono spediti in carcere. Poi altri 12. Per due di loro è libertà su cauzione. Ed infine gli altri 11.
32 inviati nelle carceri spagnole. Nell’euforia “per l’arresto di 34 pericolosi  ragazzi e ragazze indipendentisti baschi”, un veicolo camuffato della guardia civil, con a bordo uno degli arrestati, sfreccia per le vie della capitale spagnola dopo aver eseguito il meticoloso interrogatorio, travolgendo un donna di 84 anni che perderà la vita. Passano due giorni prima che vice sindaco della capitale porga le sue scuse ai figli della donna uccisa.

Otro «accidente» antidemocrático de Turquía – GARA

Loading

      El BDP kurdo calificó el ataque aéreo del Ejército turco, que provocó la muerte de 35 civiles,

PACE changed definition of PKK

Loading

The Parliamentary Assembly of the European Council (PACE) has changed its description of the PKK (Kurdistan Workers’ Party) as a