CATALUNYA, STOCCATA MORTALE
GARA. La sentenza del Tribunale Costituzionale spagnolo sulla riforma dello statuto catalano approvata in un referendum nel 2006, è stata definita dalla maggioranza delle forze politiche catalane come “una stoccata mortale” alla autonomia catalana.
Il presidente della Generalitat, il governo autonomo catalano, José Montilla del PSUC, dopo una consultazione con i leader delle formazioni politiche catalane, ha chiesto ai catalani di fare “sentire la loro voce” in una manifestazione unitaria ed ha chiesto di fare della “senyera” (bandiera catalana) lo “striscione unitario” di questa mobilitazione, anche se ha chiesto di non interpretare la sentenza come una posizione del resto della Spagna “contro Catalunya”. La sentenza del Tribunale Costituzionale annulla quattordici articoli dello Estatut e ne reinterpreta altri 23, oltre a svuotare di contenuto la definizione di nazione di Catalunya contenuta nel preambolo.
Gli articoli annullati si riferiscono alla lingua catalana, che viene dichiarata non referente, respinge il potere giudiziario “autonomo” e che vengano ampliate le competenze fiscali. Reinterpreta, anche, le questioni identitarie come l’inno e la bandiera in un testo nel quale si sottolinea la “indissolubile unità della nazione spagnola”
Conosciuta la sentenza, Montilla ha affermato che “l’indignazione che sentiamo non sci deve impedire affermare con chiarezza che l’Etsatut che votammo continua ad essere vigente ed è stato dichiarato costituzionale maggioritariamente” per cui, in una dichiarazione istituzionale, ha chiesto che “rispondiate in massa alla proposta della manifestazione”.
Il presidente di Convergencia i Uniò, Artur Mas, ha dichiarato che “i popoli dimostrano come sono nei momenti difficili e adesso si mette alla prova la capacità di Catalunya di reagire e di superare le difficoltà”.
Per il presidente di Ezquerra Republicana de Catalunya , Joan Puigcercos, la sentenza suppone “ una stoccata mortale contro l’Estatut” e comporta “uno scontro di legittimità tra la volontà del popolo catalano espressa nelle urne e un tribunale fortemente screditato”.
Il segretario generale di Iniciativa per Catalunya Verdes, Joan Herrera ha affermato che l’Estatut “deve attuarsi in modo integrale” perché la sentenza “non è accettabile ne si può assumere, poiché proviene da un Tribunale Costituzionale segnato e senza legittimità”
Related Articles
FREEDOM FLOTILLA: CONSEGUENZE DELL’AGGRESSIONE
Da Infopal http://www.infopal.it/ UN’AZIONE PREMEDITATA? PMC. Oltre alle morti e ai numerosi feriti, ancora sparsi tra vari ospedali in Israele,
LA TERRA RESTITUISCE I NOSTRI FIGLI
Per la 356 volta le Madri del Sabato riunite davanti l’alta scuola Galatasaray, nel cuore di Istanbul hanno organizzato un sit-in per chiedere giustizia per i loro cari che sono stati rapiti e fatti sparire dagli organi della gendarmeria o uccisi da ‘killer sconosciuti’. Le madri nei loro discorsi hanno ricordato che i resti dei
ETA ANNUNCIA FINE DELLA LOTTA ARMATA
Con un comunicato recapitato in video, audio e testo ai giornali GARA e Berria, ETA ha annunciato la fine permanente