CATALUNYA APPROVA PROPOSTA REFERENDUM AUTODETERMINAZIONE
Il ginepraio in cui si è convertita la questione dello Statuto di Autonomia catalano aggiunge oggi un nuovo elemento al contenzioso. Il parlamento catalano con i voti di CiU, ERC ICV-EUiA ha dato luce verde ad un iniziativa promossa dal Coordinamento nazionale delle consulte locali per la sovranità, (referendum municipali sull’ indipendenza della Catalunya che si sono svolti in diverse località catalane). Adesso se verranno accolte circa 300 mila firme (il 3% degli abitanti della Catalunya), la proposta verrà discussa nel parlamento autonomo catalano e se approvata con maggioranza assoluta, passerà in discussione alle Cortes spagnole che dovranno approvare o meno la realizzare del referendum. L’iniziativa viene letta come una risposta possibile alla situazione di stallo in cui si trova il nuovo statuto di autonomia catalano approvato in un referendum nel 2006 avallato dalla maggioranza delle Cortes spagnole ma incagliatosi nelle sale del Tribunale Costituzionale dopo il ricorso di incostituzionalità avanzato dal PP
Related Articles
NORD IRLANDA: NULLA DI FATTO NEI COLLOQUI PER IL GOVERNO CONDIVISO
Si sono conclusi con un nulla di fatto i colloqui tra unionisti e repubblicani nordirlandesi per cercare di salvare
¿Por qué Comunes?
Por absoluta mayoría de los delegados a la II Asamblea Extraordinaria del partido surgido del acuerdo de Paz de La
SALIAMO SUL TETTO
L’appello del manifesto. Berlusconi impone il voto di fiducia sul maxiemendamento che sancisce la fine del diritto soggettivo al contributo