I PRINCIPI DI MITCHELL
I PRINCIPI MITCHELL
I ‘Principi Mitchell’ sono le sei regole concordate dai governi irlandese e inglese e dai partiti politici nordirlandesi riguardanti la partecipazione ai colloqui sul futuro del nord Irlanda. Prendono il nome dal mediatore nel conflitto anglo-irlandese, il senatore americano (oggi inviato per il medioriente di Barak Obama). Tutte le parti coinvolte nei negoziati dovevano affermare il loro impegno a:
– metodi esclusiavmente democratici e pacifici per risolvere questioni politiche
– il disarmo totale di tutte le organizzazioni paramilitari
– accettare che tale disarmo doveva essere verificabile e soddisfacente per la commissione indipendente
– rinunciare, e contrastare il tentativo di altri, all’uso della forza o alla minaccia dell’uso della forza per influenzare il corso del risultato dei negoziati tra tutti i partiti
-accettare e sottostare ai termini di qualunque accordo raggiunto nei negoziati multilaterali e di utilizzare esclusivamente metodi pacifici nel cercare di alterare qualunque aspetto del risultato con il quale fossero in disaccordo
– agire affinché i pestaggi e omicidi ‘punitivi’ cessino
Related Articles
DALLE CARCERI TURCHE
Nell’ambito del cosiddetto “progetto integrato” ampiamente descritto dal vice primo ministro Be?ir Atalay, noi, 48 lavoratori dell’informazione, siamo stati arrestati
Ken Loach signed boycott of Turkish institutions
Renowned British director Ken Loach signed the call to Boycott Turkish Government Sponsored Academic and Cultural Institutions. Renowned British director
KURDISH, Armenian, and Christian groups have warned that legislation signed as one of the last acts of the outgoing Trump administration gives Turkey the green light to continue “cultural genocide” against the country’s minorities.
In what has been described as a disastrous last minute move, the US signed a bilateral US-Turkey Memorandum of Understanding