AFGHANISTAN: CADE IL GOVERNO OLANDESE
Mentre continua la offensiva NATO contro le forze talibane a Moshtarak nel sud del Afghanistan , mietendo vittime tra la popolazione civile (vedi http://it.peacereporter.net/), l’onda lunga della guerra fa cadere il governo olandese. Infatti la coalizione di governo formata da democristiani e laburisti, si è sciolta. Lo ha annunciato il primo ministro olandese, il democristiano Juan Peter Balkenende, il quale comunicherà oggi la decisione presa alla regina Beatrice.
La crisi è nata per l’opposizione dei ministri laburisti ad accogliere la richiesta della NATO affinché l’Olanda prolunghi la sua partecipazione nella guerra in Afghanistan. Il consiglio dei ministri si è riunito venerdì notte per cercare di arrivare ad un’ accordo che non sono stati capaci di raggiungere i democristiani, guidati da Balkenende, ed i laburisti con il vice primo ministro Wouter Bos, come interlocutore. Il leader laburista e vice primo ministro ha detto chiaramente ieri, in una seduta straordinaria del parlamento, che il suo partito non accetterà la proposta della NATO affinché le truppe olandesi rimango un anno ancora nel paese asiatico. Da parte sua, invece, il primo ministro Jan Peter Balkenende, sostiene che l’Olanda deve adempire alle sue “responsabilità” ed accettare la richiesta dell’Alleanza Atlantica
Related Articles
Who we are
siamo un gruppo di giornalisti, scrittori, militanti, attivisti we are a group of journalists, writers, militants, activists. If you like
Entrevista a Brian Currin
Brian Currin, es un especialista en mediación y transformación institucional, tuvo un destacado papel el proceso de negociación Sudáfrica, como
Deputato europeo arrestato da esercito israeliano
Il 4 novembre, il deputato europeo Paul Murphy del Gruppo confederale della Sinistra unitaria europea/Sinistra verde nordica è stato arrestato