COLPI DI STATO A LA TURCA
Il golpe Kafes, invece scoperto dopo il ritrovamento di una sorta di santabarbara a Istanbul lo scorso aprile, prevedeva l’intimidazione e l’assassinio di personaggi non musulmani, per far montare la pressione sul partito attualmente al governo, l’AKP (partito della giustizia e dello sviluppo) del premier Recep Tayyip Erdogan. Era stato anche nel caso del colpo di stato Kafes il quotidiano Taraf a denunciare i piani dei generali.
I magistrati che indagano su Ergenekon hanno ordinato anche l’arresto dell’ammiraglio e ex capo della marina, Ozden Ornek. Nel 2007 il settimanale Nokta (che è stato chiuso per ordine della magistratura) aveva pubblicato parte del diario dell’ammiraglio in cui si faceva riferimento a piani militari per il rovesciamento del governo. Kafes e Balyoz sono soltanto due dei golpe pianificati dai generali e da Ergenekon. Le carte sequestrate infatti rivelano altri piani in preparazione per il 2004. Questi colpi di stato a cui i generali in pensione stavano lavorando erano già stati battezzati: Ayisigi (chiaro di luna) e Sarikiz (ragazza bionda).
Con questa operazione sembrerebbe confermato il legame tra Ergenekon e Balyoz. Il capo delle forze armate turche, Ilker Basbug, ha deciso in serata di rinviare la sua visita in Egitto. Il ministro degli interni Be?ir Atalay ha ribadito che il governo sta seguendo attentamente gli sviluppi delle indagini della magistratura. La tensione tra il governo islamico dell’AKP e le forze armate è malamente mascherata e questi arresti confermano che la situazione politica in Turchia continua a essere molto fluida.
Related Articles
Öcalan: Process on but at critical stage
BDP Parliamentary Group president Pervin Buldan, BDP deputy ?dris Baluken and HDP (Democratic People’s Party) spokesperson on negotiation and solution
Turkish state official admits Paris murders
The former head of the General Staff’s intelligence department, Ismail Hakkı Pekin, admitted in a television broadcast that the murders of the three Kurdish women revolutionaries in Paris in 2013 were a state operation.
History destroyed in Sur: Concrete houses are sold for 1 million TL
Six neighbourhoods of the borough of Sur in Diyarbakır (Amed) have been banned for 5 years. Six neighbourhoods surrounded by concrete blocks first and then by 3 meters long iron sheets have been banned for 1,826 days.