COLPO DI STATO IN NIGER
Situazione calma in Niger dopo il colpo di stato che ha deposto il presidente Mamadou Tandja, al cu post si è instaurata una giunta militare il cui portavoce, il colonnello Goukoye Abdul Karimou ha dichiarato in un messaggio alla nazione che “abbiamo deciso di assumere la responsabilità e di porre fine a questa tesa situazione di cui tutti eravate coscienti”. Il Niger è uno dei paesi più poveri al mondo nonostante sia tra i primi cinque paesi produttori di uranio. Proprio il materiale strategico è uno dei motivi che ha provocato il colpo di stato militare. Infatti il presidente deposto aveva firmato pochi mesi fa un accordo con il movimento ribelle tuareg del Movimento dei Nigerini per la Giustizia (MNG) che si era alzato in armi per porre fine allo sfruttamento dell’ uranio da parte delle multinazionali e reclamare il 50% dei proventi per destinarli allo sviluppo della regione. La giunta militare ha anche raccolto il malcontento popolare dopo il referendum del 4 agosto scorso con il quale il presidente Mamadou Tandja, aveva visto prolungato il suo mandato nonostante l’opposizione del Tribunale Costituzionale. L’Unione Europea, l’Unione Africana africani, tra cui Francia e Sud Africa hanno condannato il golpe mentre gli USA, attraverso il portavoce del Dipartimento di Sato portavoce P. J. Crowley ,suggerisce che il colpo di stato sarebbe stato provocato dalla volontà di Mamadou Tandja di rimaner al potere. Crowley ha dichiarato che “ chiaramente pensiamo che questa situazione evidenzia la necessita per il Niger di elezioni e la formazione di un nuovo governo”. Il Niger non è nuovo ai colpi di stato. Nel 1974 il presidente Seyni Kountché depose il primo presidente dall’ indipendenza del paese (1960), Hamani Dori. Nel 1966, il generale Ibrahim Barré prese il potere mediante un colpo di stato, per poi essere deposto (e successivamente ucciso) attraverso la stessa medicina nel 1999.
Related Articles
VITTORIA STORICA PER KURDI E SINISTRA
Il Blocco Lavoro, Democrazia e Libertà ha eletto al parlamento turco 36 deputati. Una vittoria storica per il popolo kurdo e
LA TERRA RESTITUISCE I NOSTRI FIGLI
Per la 356 volta le Madri del Sabato riunite davanti l’alta scuola Galatasaray, nel cuore di Istanbul hanno organizzato un sit-in per chiedere giustizia per i loro cari che sono stati rapiti e fatti sparire dagli organi della gendarmeria o uccisi da ‘killer sconosciuti’. Le madri nei loro discorsi hanno ricordato che i resti dei
MANIFESTAZIONE DI BILBAO: ANNULLATA LA CONVOCAZIONE. CONFERENZA STAMPA (VIDEO)
Conferenza stampa Bilbao Café Antzokia 11 settembre ore 18 clicca qui (in spagnolo e euskara) I convocanti la manifestazione per