Euskera e nazione (audio) – Guido Piccoli
L'euskera è forse la lingua più antica d'Europa, parlata nel nord della Spagna (nel Paese Basco spagnolo e nella zona al nord di Navarra) e nell'estremo sud-ovest francese, nel dipartimento del Pirenei Atlantici. E’ un relitto incredibilmente sopravvissuto nel tempo, senza nessuna parentela con le lingue parlate attualmente in Europa e con una forte caratterizzazione politica. Infatti, l’euskera è divenuto il principale collante dell’identità dei baschi abitanti di quella parte della Spagna, dove è ancora vivo un conflitto contro lo stato centrale e per il diritto all’autodeterminazione, l’unico in Europa ad avere un carattere armato per la presenza dell’organizzazione ETA. Della storia travagliata e affascinante dell’euskera e delle sue implicazioni attuali ne parlano gli scrittori baschi Koldo Izaguirre, Josemari Perez, Iñaki Egaña, il clown Porrotx e il saggista italiano Giovanni Giacopuzzi.
Related Articles
Sallux says Europe, US, Canada should stop defending Turkey
Director of Sallux Johannes de Jong suggested that NATO member States say that Turkey can no longer count on protection
PACO ETXEBARRIA GABILONDO: ESUMARE DIGNITA’ E GIUSTIZIA (PRIMA PARTE)
Professore di Medicina Legale e Forense nella Università del paese Basca (UPV-EHU). Presidente della Sezione di Antropologia della Società di
ESPLOSIONI A TRIPOLI – 23 MARZO
La CNN e Al Jazeera riportano che all’alba di stamani, nel giorno del terzo cessate-il-fuoco proclamato dalle truppe di Muammar