MESSICO NARCOS: RESPONSABILITA STATUNITENSI.

Loading

Lo stillicidio di vittime quotidiane a causa della guerra del narcotraffico, ha spinto il presidente messicano Felipe Calderon a chiedere agli Stai Uniti, di assumersi le proprie responsabilità nella lotta al narcotraffico.  Per Calderon l’origine della violenza, come quella che sta caratterizzando Ciudad de Juarez, sta nel consumo di droga nel vicino paese e nell’ingresso di armi dall’altro lato della frontiera. “Ognuno” deve vincere la battaglia, ha detto Calderon “nel proprio territorio e nell’ambito di sua competenza”. Queste dichiarazioni arrivano dopo l’uccisione lo scorso fine settimana, a Ciudad de Juarez di tre persone relazionate con il Consolato degli Stati Uniti nella città di frontiera. Secondo diverse fonti, Ciudad de Juarez viene considerata come la città con il più alto asso di vittime per abitante. Nel 2008 si sono verificati 138 omicidi ogni centomila abitanti. L’ultimo massacro nella città avvenne il 31 gennaio scorso quando 15 giovani che partecipano ad una festa vennero freddati da un commando.


Related Articles

LO STATO E IL MONOPOLIO DELLA VIOLENZA

Loading

Chiedere perdono è un forma di ammissione di responsabilità. Non risolve il danno occasionato ma può essere un atto formale

NUOVI ARRESTI CONTRO SEGI

Loading

Ennesima operazione di polizia contro l’organizzazione giovanile basca SEGI, ordinata dal giudice dell’Audiencia Nacional, Grande Marlasca. Dal novembre dell’anno scorso

CARTA DEI DIRITTI DI EUSKAL HERRIA – 2002

Loading

  Dalla “Carta de los derechos de Euskal Herria” Udalblitza,   23 novembre 2002   PROCLAMAMOS que: *Euskal Herria tiene

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment