UNA CRISI CHE NON S’HA DA FARE
I governi spagnolo e venezuelano hanno voluto superare la possibile crisi diplomatica, causata dell’ordinanza del giudice della Audiencia Nacional, Eloy Velasco che implicava il Governo di Hugo Chavez in una presunta collaborazione con i gruppi armati FARC ed ETA. In un comunicato congiunto, annunciato oggi dal Ministro degli Esteri spagnolo, Miguel Angel Moratinos, Spagna e Venezuela “ratificano la loro più energica condanna del terrorismo in tutte le sue forme e manifestazioni. Il governo venezuelano respinge e smentisce le informazioni pubblicate su una presunta collaborazione con l’organizzazione terrorista ETA, le cui attività rifiuta senza paliativi”. Nel comunicato si afferma che “Spagna e Venezuela dichiarano la loro ferma volontà di approfondire le relazioni amichevoli e fruttifere, basate su un’ampia collaborazione in tutti gli ambiti, includendo quello antiterrorista”
Related Articles
Afghanistan: fermati tre operatori italiani di Emergency – Enirco Piovesana
Peacereporter Sono accusati di coinvolgimento in un complotto per uccidere il governatore dell’Helmand. Emergency: ” Accusa ridicola” Tre operatori italiani
Brian Currin: rifiutare il dialogo significa rifiutare la pace
Brian Currin avvocato sudafricano, ha svolto un ruolo importante nel tessere la rete di sostegno internazionale che ha accompagnato la
PAESE BASCO: PNV – PSOE SCHERMAGLIE D’AUTUNNO (1)
C’è una sorta di schizofrenia analitica che emerge dalla classe politica spagnola e basca. Se da un lato si tende