MUGICA HERZOG: IN SPAGNA NIENTE TORTURA

L’Ombudsman spagnolo Mugica Herzog, presentando il suo primo bilancio del denominato Meccanismo Nazionale contro la Tortura, dinnanzi a rappresentanti dell’ONU, ha detto che nelle visite a 54 dipendenze di polizia non ha riscontrato un solo caso di tortura.  Jorge del Cura rappresentante del Coordinamento statale di Prevenzione della Tortura, ha detto che giovedì scorso due agenti sono stati arrestati ed altri quattro accusati di aver picchiato due fratelli arrestati per una rissa in strada. “Ci sono stati arresti anche a Mallorca o a Valencia così che se Mugica non li ha visti sarà perché non li ha voluti vedere”.  Eppure, tra i numerosi casi, c’è quello del procedimento giudiziario ordinato dal Tribunale provinciale di San Sebastian contro 11 guardia civiles accusati di torture nei confronti di due presunti militanti di ETA Igor Portu e Mattin Sarasola, episodio avvenuto nel gennaio del 2008.  La traiettoria politica di questi anni e le affermazioni di Mugica Herzog stridono con il ruolo che sta ricoprendo. Ministro di Giustizia durante il triennio 1988-1991,  Governo socialista di Felipe Gonzales, fu l’artefice della dispersione carceraria dei prigionieri baschi dei quali diceva che dovrebbero “marcire in carcere” La morte dopo 117 giorni di sciopero della fame del detenuto politico del PCr, Manuel Sevilliano, avvenuta nel 1990 fu definita da Mugica Herzog come “un presunto sciopero della fame”. Durante il suo mandato come Ministro di Giustizia furono numerose le denuncie di torture nello stato spagnolo senza che il ministro aprisse alcuna indagine interna. Non deve quindi sorprendere che la nomina Ombudsman, che dovrebbe essere il difensore del popolo e non delle istituzioni, fu voluta dal governo di Josè Maria Aznar.


Related Articles

BADATOR KORRIKA 2011!

Domenica 17 aprile si concluderà a Donostia, la 17. edizione della Korrika   la manifestazione popolare per la promozione della

Turchia: fosse comuni nella regione kurda

 

 

Newala Kasaba, due parole che il popolo kurdo ha in testa come se fossero state scolpite nella loro mente. E in effetti è così. Newala Kasaba concentra in sé la maggior parte di ciò che è stata la guerra sporca contro il popolo kurdo. Newala Kasaba è un ampio campo collinare, alla periferia immediata di Siirt. Potrebbe essere una discarica. E infatti si possono trovare immondizie. Ma basta camminare a piedi per pochi metri per capire che questa terra nasconde qualcosa di più raccapricciante e orribile. Come sacchi della spazzatura, stanno venendo a galla, però non contengono spazzatura. Pezzi di vestiti rivelano ciò che è veramente nascosto sotto questi campi. La gente di Siirt conosce da molto tempo quale verità è stata sepolta qui per essere occultata ancora una volta, nelle intenzioni di coloro che commisero l’orrendo crimine di rapire gente, torturarla, ucciderla e infine scaricare e seppellire i loro corpi come fossero spazzatura. Newala Kasaba è un enorme cimitero, un cimitero dove sono stati sepolti gli orrori della guerra dello Stato turco contro i kurdi. Ma la verità non può essere sepolta per sempre. E infatti coloro che sono stati sepolti stanno lottando per uscire, per ricordare a tutti gli orribili, crudeli crimini commessi dallo stato turc
Si dice che più di 100 corpi sono sepolti a Newala Kasaba. Alcuni dicono che potrebbero essere anche 200. Tra questi si dice sia qui anche uno dei fondatori del PKK (Kurdistan Workers Party), Mahsun Korkmaz.

BOMBE, FURGONI E GIORNALI

Come in ogni conflitto anche in quello basco spagnolo l’informazione gioca un ruolo determinante nel creare opinione e consenso. Il

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment