BLACKWATER, MERCENARI IMPUNI E BEN PAGATI
Democracy Now Il governo statunitense ha deciso di non intraprendere iniziative giudiziarie contro la compagnia militare privata Blackwater, per aver cercato di assicurarsi affari per al difesa nel sud del Sudan mentre il paese africano si trovava sottoposto a sanzioni economiche USA. BLACKWATER che da anni viene impiegata e pagata, per operazioni di “sicurezza” nelle zone di conflitto dove operano le forze militari statunitensi, è conosciuta per le sue modalità di azione sbrigative come il 16 settembre 2007 in Iraq dove uomini della Blackwater uccisero 17 civili iracheni. Ha conferma della buona considerazione che gode anche nell’ amministrazione Obama, la compagnia privata militare statunitense ha ottenuto nuovi contratti. 100 milioni di dollari per la custodia di installazioni della CIA in Afghanistan ed altri paesi e 120 milioni di dollari per al custodia di consolati statunitensi in due città afgane. Una questione quella della sicurezza che trova motivi sempre più consistenti visto il l’ennesimo tragico disastro della guerra, soprattutto statunitense, in Afganistan. Oltre alle migliaia di vittime civili afgane anche le forze di occupazione registrano constanti perdite. La Asociated Press informa che nel mese di giugno sono morti 76 soldati della forza di occupazione internazionale, dei quali 46 statunitensi. Il maggior numero di vittime dall’inizio della invasione 9 anni fa. Nel luglio del 2009 i militari morti erano stati 75
Related Articles
“BARCINA, NON CONTARE SU DI NOI” (Video)
Un comizio della candidata alla presidenza della Comunidad Foral de Navarra Yolanda Barcina di Union del Pueblo Navarro, nella località
Haiti: il riscatto possibile
Haiti sta diventando il paradigma del fallimento dell’occidente come riferimento per affrontare gli immani problemi che il mondo presenta. Povertà,
IL SONNO DELLA RAGIONE
Lo diceva negli anni 80, Andres Casinello, militare dei servizi segreti spagnoli, che preferiva “la guerra alla Alternativa KAS”. L’idea