COLOMBIA: POVERTA’ E SEMPRE PIU ARMI
La Colombia è il paese latinoamericano che ha speso di più nel mercato delle armi, in rapporto al PIB nel 2009. E ‘quanto si deduce da un documento elaborato dal SIPRI, L’istituto per la Pace di Stoccolma. Nonostante la crisi finanziaria Bogotà ha utilizzato il 3,7% del PIL per l’acquisto di armamenti. Secondo il SIPRI nel 2009 il 65% delle nazioni hanno aumentato l’acquisto di arami nel 2009, determinando un aumento generale in questo comparto del mercato mondiale pari 49% in più rispetto all’anno precedente. Gli Stati Uniti hanno fatto la parte del leone con il 43% del mercato mondiale di armi spendendo il 4,3% del suo PIL. In America Latina, nel 2009, in termini assoluti i paesi che più hanno speso in materiale bellico sono stati nell’Ordine Brasile, Colombia, Cile, Messico, Venezuela, Argentina seguito da Ecuador e Peru. Il maggior aumento relativo delle spese militari secondo il SIPRI, è comunque del Uruguay con 24% rispetto all’anno precedente.
Related Articles
PJAK: PRONTI ALLA PACE SE IRAN FA PASSI CONCRETI
Haci Ahmedi è il leader del PJAK (Partito della Libera Vita del Kurdistan). Lo abbiamo intervistato mentre si trovava a
Corsica’s last major armed group to decommission to ‘boost peace process’
In a video released to news outlets, the National Liberation Front of Corsica – 22 October (FLNC-22) announced it was beginning a process of putting its arms beyond use
Kurds fear a return to the past
With the beginning of the peace process started by the Kurdish leader Abdullah Öcalan, Kurds are moving back to the