27 GENNAIO, PAESE BASCO ANCORA SCIOPERO GENERALE

Loading

Nel mondo del lavoro basco l’adesione allo sciopero si diffonde a macchia d’olio. Fino ad ora 700 consigli di fabbrica e rappresentanze dei lavoratori hanno aderito alla mobilitazione.  Anche le quattro piattaforme dei pensionati della province, Alava, Bizkaia, Guipuzcoa e Navarra  adersicono allo sciopero denunciando che  la metà dei pensionati baschi vivono sotto la soglia di povertà: “ la pensione media di una donna che ha lavorato nel mercato del lavoro è tra i 600 e 650 euro, mentre le pensioni per la morte del coniuge non raggiungono i 600 euro e lavoratrici domestiche non arrivano ai 450 euro al mese”

Ad accrescere il significato  delle adesioni arriva anche quella di 17 organizzazioni di immigrati operanti nel Paese basco per le quali “ è arrivato il momento di rispondere a questo attacco. Dobbiamo scendere in piazza per denunciare questa ingiustizia sociale.Noi persone immigrate non siamo mercanzia da prendere e gettare, siamo esseri umani con diritti che dobbiamo essere trattati con dignità”. La condizione di immigrato è aggravata dalla “negazione di diritti derivata da leggi come  quella di Immigrazione o di Asilo e Rifugio che ci impone lo Stato spagnolo e che suppongono una maggiore esposizione a situazioni di abuso e ricatto”

Dai sindacati convocanti e dalle diverse organizzazioni che hanno aderito allo sciopero si sostiene che esista una alternativa alle politiche neoliberiste messe in atto. Uno strumento necessario è la creazione di un ambito autonomo delle relazioni lavorative e una nuova politica fiscale. Il tutto in un  contesto di sovranità politica. “Txiki” Munoz, segretario del maggior sindacato basco, ELA, sottolinea che “una gran parte della classe politica non conduce l’automezzo sul quale si trova. Un’altra parte è cosciente del ruolo che sta giocando. Gli uni e gli altri sono molto preoccupati perché sanno che la popolazione si rende conto che non sono loro che comandano, che invece sono quelli che rappresentano gli interessi  del potere economico, del capitale della grande impresa (..) L’alternativa esiste. Nella agenda della maggioranza sindacale dopo lo sciopero del 21 maggio proponemmo lo sviluppo del Ambito Basco di Relazioni Lavorative e di Protezione Sociale. Una parte del dibattito è la capacità di decisione sulle politiche pubbliche e tra le rivendicazioni, c’è reclamare la sovranità per poter decidere il nostro futuro come popolo”

 


Related Articles

OCALAN: AUTONOMIA DEMOCRATICA, RICONOSCIMENTO POLITICO

Loading

Nel suo incontro settimanale con gli avvocati, il leader del PKK, Abdullah Öcalan, ha affermato che la dichiarazione sulla “Autonomia

This Year, We Will Liberate our Leader and Kurdistan

Loading

February 15 marks the 22nd anniversary of the abduction of Abdullah Öcalan from the Greek embassy in Nairobi to solitary confinement on Imrali. In addition to Turkey, international powers such as the United States and its allies were directly involved in the PKK leader’s abduction.

Honduras, Scorre ancora sangue nel Bajo Aguan – Giorgio Trucchi

Loading

Una volta ancora scorre sangue nel Bajo Aguán, dove migliaia di famiglie contadine organizzate nel Movimento Contadino Unificato dell’Aguán, MUCA,

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment