PECHINO, MENO SPESE MILITARI
Il bilancio della Difesa cinese per il prossimo anno, rappresenta il minor incremento degli ultimi dieci anni. Il governo cinese continua a focalizzarsi sulla crescita economica e a superare definitivamente le conseguenze della crisi economica ed insiste nella natura totalmente difensiva del suo esercito.
Il bilancio annuale militare è stato fissato in 532.000 milioni di yuan (57.000 milioni di euro), il che suppone un incremento del 7,5% rispetto all’ esercizio precedente, secondo quanto ha annunciato il portavoce del parlamento, Li Zhaoxing, alla vigilia della sessione plenaria dell’ Assemblea Nazionale Popolare (Parlamento). Li ha ricordato che la spesa significa un 1,4% del PIL, rispetto al 4% abbondante degli USA o al 2,4% di potenze minori come lo Stato francese e la Gran Bretagna. Nonostante questo le potenze occidentali insistono nel porre l’accento che il bilancio dell’ esercito cinese si è quintuplicato dal 1999, fatto questo che Pechino giustifica nell’ambito di un piano di modernizzazione.
Related Articles
SINISTRA BASCA: VERSO UN NUOVO PROGETTO POLITICO E ORGANIZZATIVO (documento)
Questo secolo è iniziato con grandi trasformazioni sociali ed economiche, con grandi mutazioni nella evoluzione dei popoli e culture di
PROMUOVERE LA SOLUZIONE DEI CONFLITTI E’ TERRORISMO (?) – Chris McGreal
The Guardian. La Corte Suprema statunitense ha confermato una legge di grande significato che permette di processare come terroristi quei
LA POLITICA DELLE FOSSE COMUNI
“Dicevano che tutti erano guerriglieri, che tutti avrebbero ucciso, le donne, i bambini, cancellare l’intera comunità; devono scomparire tutti diceva