BAMBINI IN ISOLAMENTO NEL CARCERE DI DIYARBAKIR

Loading

37 ragazzi detenuti nel carcere di tipo E di Diyarbakir per aver lanciato pietre, hanno avuto una pena di 3 giorni in cella di isolamento, senza poter aver accesso all’ora d’aria e alle attività ricreative. A seguito della decisione presa dalle autorità carcerarie di non dare medicine a un amico malato dei ragazzi, i giovani il 4 maggio scorso avevano avviato una protesta, dando fuoco ai letti per protestare contro le condizioni detentive in cui si trovano. Per questo hanno ricevuto una punizione disciplinare.
Arif Akkaya, avvocato appartenente alla sede di Diyarbakir dell’Iniziativa Giustizia per i bambini’ ha detto all’Agenzia d’Informazione Firat che “ai bambini sarà vietato di fare sport per 3 settimane, per 3 giorni non potranno beneficiare dell’ora d’aria e dovranno stare in isolamento 3 giorni. Inoltre, l’amministrazione ha aperto un’inchiesta contro i ragazzi per aver attentato alla proprietà pubblica”.
Akkaya ha anche espresso la sua preoccupazione e quella degli attivisti dell’Iniziativa Giustizia per i bambini”  aggiungendo che sono psicologicamente molto provati, dichiarando che non esclude che essi potrebbero tentare anche il suicidio. Akkaya ha sottolineato come sarebbe l’amministrazione penitenziaria l’unica responsabile delle conseguenze che l’isolamento potrebbe provocare sui bambini.


Related Articles

Siria, i dubbi nella tempesta – Christian Elia

Loading

          Peacereporter. Il progetto di risoluzione che la Gran Bretagna ha presentato al Consiglio di Sicurezza

ETA: UN ANNUNCIO CHE VIENE DA LONTANO E GUARDA AVANTI

Loading

La dichiarazione di ETA diffusa oggi dal quotidiano basco Gara era attesa da settimane.

Anzi, era il serpentone che faceva presenza nei discorsi dei politici e mass media spagnoli e baschi. Una questione che è stata posta da subito è quale novità rappresenti questa dichiarazione rispetto ad altri annunci di cessate il fuoco proclamati nel corso della storia dell’organizzazione armata.

Dal 1975 ETA considerava ineludibile la trattativa sulla base dell’Alternativa Kas, una sorta di processo costituente basco, per arrivare a una soluzione del conflitto. A più riprese veniva sottolineato come questo accordo avrebbe portato a una sorta di ibernazione della lotta armata.

Un aspetto fondamentale era che ETA si  considerava l’interlocutore del governo spagnolo e questa strategia politico-militare del conflitto portò Governo ed ETA a sedersi al tavolo delle trattative ad Algeri dal gennaio ad aprile 1989. Eta dichiarò una tregua unilaterale di 15 giorni per poi annunciare una “la creazione di un periodo di distensione nel conflitto, che propizi il dialogo assunto dalle parti”. La  tregua fu effettiva anche da parte del governo spagnolo.

Fallito il dialogo di Algeri bisognerà attendere il l’aprile del 1996, poco dopo l’elezione di José Maria Aznar, sfuggito miracolosamente a un attentato dell’organizzazione armata, per registrare una tregua “simbolica” di ETA, di una settimana, in occasione della presentazione dell’Alternativa Democratica, una proposta di soluzione al conflitto che, pur riaffermando il ruolo di “garante” per il gruppo armato rispetto a un negoziato sul diritto autodeterminazione del Paese basco, stabiliva che fossero i partiti e forze sociali basche a discutere i contenuti politici dell’accordo.

L’affondo a tutto campo del Governo Aznar contro la sinistra indipendentista, accompagnato da un giro di vite nella politica autonomista e una strategia militare di ETA che compie un salto attentando direttamente ai rappresentati politici del PSOE e del PP, portò alla stipula di un accordo tra la maggioranza delle forze politiche sindacali e sociali baschi, escluse le rappresentanze di PSOE e PP nonché di UGT e CCOO baschi, che si denominerà Accordo di Lizarra Garazi. Prendendo come riferimento il processo di pace in Irlanda del Nord, l’accordo poneva le basi un processo di pace basto sul riconoscimento del Paese basco come ambito decisione.  Una novità importante, perché l’iniziativa risiedeva nelle forze politiche e sociali basche. È in quedto contesto che ETA dichiara una tregua unilaterale il 12 settembre del 1998 che durerà fino al dicembre 1999. In questo periodo, le forze di sicurezza spagnole  francesi metteranno in atto una serie di operazioni sia contro ETA che contro le organizzazioni politiche della sinistra indipendentista. Anche l’accodo di Lizarra Garazi si concluse con una rottura, che però rese evidente come la strategia negoziale in cui ETA si presentava come soggetto  “garante”  fosse un argomento usato strumentalmente dal Governo spagnolo per affermare che non era possibile negoziare accordi politici “con una organizzazione terrorista”. Una constatazione che porterà una riflessione interna al movimento indipendentista basco che dopo anni di trattative segrete con esponenti del PSOE, sfocerà, nel settembre 2004, nella dichiarazione di Anoeta, dove la già allora illegalizzata Batasuna, annuncerà una proposta di dialogo su due tavoli: il primo tra ETA e il Governo per discutere di smilitarizzazione vittime e prigionieri baschi. Il secondo, politico, fra partiti e agenti sociali baschi.

British train drivers union demands the government to end arm sales to Turkey

Loading

British train drivers union Aslef demanded the British government end arm sales to Turkey, saying it is “wrong to profit

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment