IRAQ: CONTINUA IL MASSACRO. 102 MORTI
Lunedì è stata la giornata più sanguinosa del 2010 in Iraq. Almeno 102 le vittime e decine i feriti dopo un’ondata di attentati con auto bombe ed attacchi con armi da fuoco. Nella città di Hila, 100 chilometri a sud di Bagdad, l’esplosione di tre autobomba dinnanzi ad una fabbrica tessile ha provocato la morte di una quarantina di persone. La giornata era iniziata con una serie di attacchi “anomali” contro posti di blocco nelle città di Falluya, Baquba, nei settori Tarmiyah, Abu Ghraib e Iskandariya, nelle città di Mosul e Bassora. Gli attacchi ai chek point di polizia ed esercito sono stati effettuati con armi munite di silenziatore dimostrando una pianificazione precisa ed organizzata che è stata messa in atto in varie zone del paese. Secondo il governatore di Babilonia (sud del paese) Salman al Zarqani, gli attacchi sono una reazione agli sforzi delle fazioni sciite per formare una colazione di governo dopo le lezioni del 7 marzo scorso dove nessuna forza ottenne la maggioranza assoluta. Un situazione che ha portato la coalizione sciita del primo ministro Nuri Al Maliki a richiedere il conteggio dei voti nel distretto di Bagdad dove la vittoria fu ottenuta dall’ex primo ministro Ayad Alaui sostenuto da una alleanza tra dirigenti sciiti laici e politici sunniti.
Related Articles
The Assassination Agenda
In a new book written by Pat Finucane Centre researcher Anne Cadwallader it is exposed once again how members of
SCIOPERO GENERALE …BASCO e GRECO
Domani le province basche del sud Hego Euskal Herria, Vizcaya, Gipuzkoa, Araba, Navarra saranno teatro di uno sciopero generale indetto
COLOMBIA: DOPO L’ILLUSIONE LA GUERRA CONTINUA – GUIDO PICCOLI
Il reale batte il virtuale. Da una parte, i nuovi partiti dell’oligarchia, i loro cacicchi e i loro sgherri dislocati